 Lapide a Marino
 Lapide a Marino
  Comune di Montepulciano (SI)
anno 2010
Fonti documentali
Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia>
- 
	VIA ROMA MONTEPULCIANO 23.06.1944
	
	Altre memorie collegate a questa risorsa: 
 Lapidi di Pietraporciana Sarteano (SI)
Libri
      Messaggi di pietra
      
      
Immagini della Resistenza senese
      
    
    Nuova Immagine Editrice, 1992, 110 pagine, ISBN 8871450361.
Mappa dei dintorni
Dettagli
Lapide o targa
          
          
            Borgo Buio, angolo via Gracciano del Corso
            comune di Montepulciano (SI)
          
        
Luogo sempre accessibile
	  1945
	  
	  
	  parte è stata inaugurata nell'anno 2010
	  
	
—
—
censimento del 22/5/2009, a cura di Simone Pifferi
progetto ResistenzaToscana
Contesto e altre informazioni
	
	Resistenza [1943 - 1945]
 Soldati sbandati e disertori
	
	
provincia o equivalente, nazione
Catania
Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.
	  
	  Nomi
 Nomi propri
	  
	  
Epigrafe
 Ampia narrazione degli eventi
	  
	
      La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
      
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
    
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Lapide ad ignominia 340m — Montepulciano (SI) Monumento alla Resistenza 350m — Montepulciano (SI) Lapide a Bernabei 370m — Montepulciano (SI) Cippo a Cappelli 4.5Km — Pienza (SI) Monumento ai caduti 5.4Km — Chianciano Terme (SI) Monumento per la strage evitata 5.6Km — Pienza (SI) Lapide ai caduti di Monticchiello 5.6Km — Pienza (SI) Lapide a Mencatelli e Cappelli 5.6Km — Pienza (SI) Lapide del municipio 5.6Km — Chianciano Terme (SI) Lapide a Casini 5.7Km — Chianciano Terme (SI)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Montepulciano (SI) 5 monumenti Provincia di Siena 175 monumenti Tutti i monumenti 5880 monumenti
 
     
    