Lapide in memoria delle stragi

Comune di Zeri (MS)

o fiero zerasco leggi e ricorda: le milizie tedesche, calate in italia per invito del dittatore fascista, penetrarono anche tra questi liberi monti dal 3 al 4 dell'agosto 1944 e dal 20 al 25 gennaio successivo saccheggiavano e devastavano i villaggi di noce, patigno, coloretta, bergugliara, adelano, chiesa di rossano e castello. fecero strazio di 35 cittadini e distrussero oltre 200 case aggiungendo ai mali della servitù le stragi e gli orrori della conquista il popolo che rinunzia alla libertà finisce schiavo dello straniero.

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

piazza della Resistenza
Patigno
comune di Zeri (MS)

Coordinate

9.7636975E, 44.3529609N
E 9° 45' 49.31'', N 44° 21' 10.66''
744m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

progetto ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.