Lapide ai Volontari della libertà

Comune di Empoli (FI)

Esprimendo una volontà popolare maturata tra la nostra gente il lunghi anni di dura e tenace lotta contro il fascismo il giorno 13 febbraio 1945 530 giovani partirono da questa piazza per raggiungere i gruppi di combattimento del ricostruito esercito e combattere con esso per liberare l'Italia dall'invasore nazista restituire dignità ed onore compromessi dal fascismo renderla libera indipendente e solidale con gli oppressi Nel 35° anniversario della partenza il comune di Empoli pose questa lapide affinché le nuove generazioni nei momenti duri e difficili che la storia riserva ricordino e possano ispirarsi agli stessi ideali che resero possibile la Resistenza

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

piazza del Popolo
comune di Empoli (FI)

Coordinate

10.9474685E, 43.7187665N
E 10° 56' 50.89'', N 43° 43' 7.56''
35m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1980

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Corpo Volontari della Libertà

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.