Monumento al Comando unico della Resistenza parmense

Comune di Corniglio (PR)

nelle brume d'autunno il 17 ottobre 1944 su queste montagne la violenza dei nazifascisti infuriò sugli uomini del comando unico partigiano la tragica vicenda di sangue e di morte parve stendere un inverno di gelo sulle albeggianti attese di libertà il cuore generoso dei superstiti il sacrificio fedele della gente raccolsero un rinnovato impegno di lotta per riconquistare una pacifica convivenza umana
GIACOMO DI CROLLALANZA PABLO modica 14 agosto 1917 GINO MENCONI RENZI avenza 3 luglio 1899 GIUSEPPE PICEDI BENETTINI PENOLA sarzana 28 gennaio 1923 ENZO GANDOLFI ENZO lesignano bagni 9 febbraio 1926 DOMENICO GERVASI BOERI tizzano val parma 5 luglio 1921 SETTIMO MANENTI SETTIMO urbania 4 febbraio 1905
PABLO RENZI PENOLA ENZO BOERI SETTIMIO

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

strada provinciale 40
Bosco di Corniglio
comune di Corniglio (PR)

Coordinate

10.0398490E, 44.4441892N
E 10° 2' 23.46'', N 44° 26' 39.08''
808m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi di battaglia Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.