Lapide dei partigiani imolesi caduti a Bologna

Comune di Imola (BO)

imola - città medaglia d'oro al valor militare per attività partigiane antifascisti imolesi torturati e fucilati dalla canaglia fascista partigiani che, con abnegazione coraggio e fede nella libertà, caddero combattendo o furono barbaramente fucilati fucilati al poligono di tiro di bologna il 27 gennaio 1944 BIANCONCINI ALESSANDRO D'AGOSTINO FRANCESCO BARTOLINI ALFREDO BARTOLINI ROMEO fucilati a s. rufillo - bologna - il 16 marzo 1945 CARDELLI OTELLO CORALLI UGO m.b.v.m. FRASCARI ZELINO GARDI ARMANDO m.b.v.m. GOLLINI VLADIMIRO m.b.v.m. GRANDI VALTER LORETI ENEA MARABINI ROCCO m.b.v.m. VOLTA ANGELO ZOTTI VITTORIO caduti in azione a bologna il 16 aprile 1945 BALDUCCI ENZO m.b.v.m. BUSCAROLI ROSSANO con gratitudine e a perenne memoria

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

piazzale Giovanni dalle Bande Nere 14
comune di Imola (BO)

Coordinate

11.7079578E, 44.3543080N
E 11° 42' 28.65'', N 44° 21' 15.51''
52m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2014

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2023)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Guerra civile spagnola

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Cosenza Spagna Ucraina

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Francesco D’Agostino era originario di Cassano allo Ionio (CS).

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.