 Lapide ai caduti senesi nei campi di sterminio
 Lapide ai caduti senesi nei campi di sterminio
  Comune di Siena (SI)
Fonti documentali
Risorse web scelte
Mappa dei dintorni
Dettagli
Lapide o targa
          
          
            Vicolo delle Scotte 20
            comune di Siena (SI)
          
        
	  Luogo sempre accessibile
	  
	  
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza
	  
	  
	  
	
1948
—
Svolge solo parzialmente la propria funzione (2024)
censimento del 6/2/2024, a cura di Giovanni Baldini
Contesto e altre informazioni
	
	Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
 Deportazione razziale 
	
	
Guerra [1940 - 1945]
 Sacerdoti 
	
	
provincia o equivalente, nazione
Firenze Livorno Vercelli Polonia
	  
	  Nomi
 Nomi propri
	  
	
      La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
      
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
    
Giacomo Augusto Hasdà è nato in Italia a Livorno.
Ermelinda Bella Segre, qui ricordata come Hasdà Segre Bettina, è nata a Trino (VC).
Ubaldo Belgrado è nato a Firenze.
Tutte le persone citate sono perite ad Auschwitz.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Lapide dell'assemblea della Democrazia Cristiana 410m — Siena (SI) Lapide della "Casermetta" 550m — Siena (SI) Lapide a De Monsabert 940m — Siena (SI) Cippo a Stagni 1.2Km — Siena (SI) Lapide alla Caserma Lamarmora 1.4Km — Siena (SI) Cippo di Vicobello 2.7Km — Siena (SI) Monumento dei martiri di Montaperti 7.9Km — Castelnuovo Berardenga (SI) Monumento di Vagliagli 11.1Km — Castelnuovo Berardenga (SI) Cippo a Bonci 11.2Km — Castelnuovo Berardenga (SI) Sepolcro della famiglia Bari 11.3Km — Monteroni d'Arbia (SI)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Siena (SI) 7 monumenti Provincia di Siena 175 monumenti Tutti i monumenti 5880 monumenti
 
    
