Cippo ai partigiani a San Grato

Comune di Bellano (LC)

25 aprile 1945 25 aprile 1970 qui su queste montagne, si è realizzata la prima opposizione armata all'oppressione nazi fascista. l'unità fraterna fra valligiani e donne e uomini della pianura, per libera scelta, salirono a lottare per la libertà e l'indipendenza, rimane come esempio luminoso di cosa sia possibile fare quando, per il bene del proprio paese, si superano differenziazioni ideologiche, sociali e culturali le radici profonde che le forze popolari hanno messo allora nel paese, sono ancora oggi garanzia nella difesa dei principi di libertà, di democrazia, conquistati col sangue dei migliori, in modo irrevocabile per il futuro dell'italia e delle giovani generazioni. vendrogno 26 aprile 1970

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Cippo

Localizzazione

Oratorio di San Grato
Vendrogno
comune di Bellano (LC)

Coordinate

9.3246006E, 46.0417085N
E 9° 19' 28.56'', N 46° 2' 30.15''
898m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1970

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.