vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Lapide ai Caduti della Resistenza

Comune di Este (PD)

In questo luogo di pace la furia nazifascista ha inflitto torture indicibili ai martiri della Libertà --- Nel 30° anniversario della Liberazione 25 aprile 1975 A perenne ricordo dei caduti della Resistenza BANZATO ROMANO n. 15-7-1921 † 27-4-1945 BERTONCIN ARTURO n. 6-8-1921 † 27-4-1945 BEVILACQUA ANGELO n 16-2-1932 † 27-4-1945 BOVO ANTONIO n. 26-2-1927 † 27-4-1945 LEONINI CORNELIO n. 2.3.1889 † 27-4-1945 NINELLO MARIO n. 19-5-1921 † 27-4-1945 SARTORI BOROTTO AGOSTINO n. 11-12-1908 † 11-10-1944 TIBERTO ANTONIO n. 10-5-1901 † 27-4-1945 TIBERTO ITALO n. 8-2-1907 † 28-4-1945 TREBBI ALDO n. 25-8-1905 † 27-4-1945 TREVISAN AUGUSTO n. 21-6-1926 † 27-4-1945 TREVISAN CORNELIO BRUNO n. 17-7-1921 † 27-1-1945 ZIELO LINO SANTE n. 7-4-1928 † 27-4-1945 PALUAN LUIGI n. 2-4-1922 † 18-8-1944 PALUAN VALENTINO n. 17-7-1924 † 18-8-1944

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Libri

Bianca Tognolo, Andrea Chieregato

Itinerari Resistenti
Percorsi tra le memorie materiali degli eccidi compiuti nella Bassa Padovana tra il versante sud occidentale dei Colli Euganei e i corsi di Adige, Fratta e Gorzone

2023.

dettagli

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via Giuseppe Garibaldi, 23
comune di Este (PD)

Coordinate

11.6515307E, 45.2290011N
E 11° 39' 5.51'', N 45° 13' 44.40''
11m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2020)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Biella Udine

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.