Pietra d'inciampo a Bidoglia
Comune di Villasanta (MB)
Nota storica
Mario Bidoglia
deportato - matricola 61563
Nato a Monza il 7/09/1908.
Residente a Villasanta presso la Cascina Riboldi, oggi demolita, dove viveva con la moglie Angela Merlo e due figli piccoli, una bambina di sei anni e un maschio di due.
Manovale alla Breda (III Sezione) di Sesto San Giovanni, viene accusato ingiustamente di aver partecipato agli scioperi del marzo '44; in realtà l'assenza dal luogo di lavoro era dovuta a malattia.
La polizia fascista lo preleva il 14 marzo da casa. Viene trasferito dal 5 aprile nel campo di concentramento e smistamento di Bergamo e poi deportato a Mauthausen l'8 aprile assieme ad altri lavoratori.
Gli verrà assegnato il numero di matricola 61563 e trasferito nel sotto campo di Gusen. In prigionia lavora nelle officine delle aziende Steyr-Daimler-Puch AG e Messerschmitt AG per la produzione di armi e parti di aerei bombardieri da guerra tedeschi.
Muore il 6 febbraio 1945 per arresto cardio-circolatorio, come si legge in un referto del 1999 della Croce Rossa Internazionale alla quale si era rivolta la moglie alla ricerca di informazioni.
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Pietra d'inciampo
Piazza Paolo VI
San Fiorano
comune di Villasanta (MB)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle
—
ANPI Amministrazione comunale
Svolge pienamente la propria funzione (2024)
censimento del 23/6/2024, a cura di Stefano Zocchio
Contesto e altre informazioni
Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica
Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Targa a Carnicelli 100m — Villasanta (MB) Pietra d'inciampo a Morganti 750m — Villasanta (MB) Targa a Gervasoni 820m — Villasanta (MB) Pietra d'inciampo a Varisco 960m — Villasanta (MB) Targa a Sala 1Km — Villasanta (MB) Sergio De Giorgi - Gino Valagussa 2.6Km — Concorezzo (MB) Bosco della Memoria 2.8Km — Monza (MB) Pietra d'inciampo a Rossi 2.9Km — Vedano al Lambro (MB) Lapide a Mapelli 2.9Km — Vedano al Lambro (MB) Lapide a Gatti 3.1Km — Monza (MB)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Villasanta (MB) 6 monumenti Provincia di Monza e Brianza 69 monumenti Tutto il mondo 4650 monumenti