Monumento a Luperi

Comune di Sarzana (SP)

partigiano MIRO LUPERI medaglia d'oro infaticabile organizzatore ed ardito combattente della lotta partigiana ripetutamente si distingueva per doti di abnegazione, di iniziativa e di coraggio. partecipava, volontario, con una ventina di partigiani, ad un'azione particolarmente rischiosa, conquistando ardi_ tamente un'importante posizione montana. due compagnie tedesche contrattaccavano allora da più lati determinando una situazione oltremodo difficile. con generoso slancio decideva di sacrificarsi per consentire la ritirata ai compagni. rimasto solo sulla posizione sosteneva lungamente viva azione di fuoco mantenendo impegnati i nemici ed infliggendo numerose perdite. continuava intrepido a battersi sino a che quasi esaurite le munizioni ed assicurata la sal_ vezza dei suoi cadeva da prode sulla cima da lui difesa con leg_ gendario coraggio. monte d'animo 28 nov. 1944

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Piazzale dello Stadio
comune di Sarzana (SP)

Coordinate

9.9614208E, 44.1175097N
E 9° 57' 41.11'', N 44° 7' 3.04''
31m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Lucca

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Ampia narrazione degli eventi
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.