Lapidi di Porta San Paolo
Comune di Roma (RM)
anno 1947
anno 1990
anno 1984
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Lapide o targa
Viale del Campo Boario
Rione Testaccio — Municipio I
comune di Roma (RM)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle
parti sono state inaugurate negli anni 1947, 1984, 1990
ANPI Amministrazione comunale Organizzazioni militari o di veterani straniere
Svolge pienamente la propria funzione (2025)
censimento del 7/2/2025, a cura di Giovanni Baldini
Contesto e altre informazioni
Guerra [1940 - 1945]
Soldati alleati
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
Esercito cobelligerante italiano
provincia o equivalente, nazione
Canada Stati Uniti d'America
Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Cippo ai caduti in difesa di Roma 7m — Roma (RM) Monumento ai caduti per la Libertà 80m — Roma (RM) Lapide per la battaglia di Porta San Paolo 140m — Roma (RM) Monumento ai caduti militari 200m — Roma (RM) Monumento alle donne cadute in difesa di Roma 220m — Roma (RM) Cimitero di guerra del Commonwealth 310m — Roma (RM) Pietre d'inciampo a Di Porto e Caviglia 720m — Roma (RM) Pietre d'inciampo alle famiglie Di Consiglio-Vivanti e Spizzichino-Anav 730m — Roma (RM) Cippo a Fioritto 870m — Roma (RM) Cippo a Baldinotti e Lazzerini 910m — Roma (RM)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Roma (RM) 121 monumenti Città metropolitana di Roma 180 monumenti Tutto il mondo 4650 monumenti