Masso antifascista

Comune di Bologna (BO)

sacrificarono la loro libertà e la vita per la libertà di tutti dal 1922 al crollo del fascismo più di 400 uomini e donne della città e della provincia di bologna condannati dal tribunale speciale a 22 secoli di carcere trecento confinati per 11 secoli oltre 160 volontari in spagna e 50 caduti nel 40° del 25 luglio 1943 l'associazione provinciale perseguitati politici antifascisti (anppia) --- per la realizzazione di questa opera ha collaborato la cooperativa edilter di bologna e la prada

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

viale Gandhi
Barca — Borgo Panigale - Reno
comune di Bologna (BO)

Coordinate

11.3101720E, 44.4984190N
E 11° 18' 36.62'', N 44° 29' 54.31''
50m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1983

Promotori

ANPPIA Azienda

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2018)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Consolidamento e dittatura [1922 - 1943]
Repressione
Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Guerra civile spagnola

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.