Lapide a Barbieri

Comune di Roma (RM)

in questa casa visse e sofferse il sacerdote di cristo monsignore PIETRO BARBIERI nei tristi giorni della occupazione nazista fraternamente accolse senza distinzione di fede e di opinione quanti perseguitati cercavano asilo nella recuperata libertà agli italiani consapevoli auspicò civili ordinamenti democratiche istituzioni ai popoli dell'europa principio e base della desiata unità l'ispirazione cristiana 25 - iv - 1967

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via Cernaia 14
Rione Castro Pretorio — Municipio I
comune di Roma (RM)

Coordinate

12.5002556E, 41.9066219N
E 12° 30' 0.92'', N 41° 54' 23.84''
76m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1967

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Rifugi
Guerra [1940 - 1945]
Sacerdoti
Resistenza [1943 - 1945]
Resistenza civile

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.