Lapide a Spataro

Comune di Roma (RM)

GIUSEPPE SPATARO superstite della direzione del partito popolare italiano tenne coraggiosemente accesa in questa casa durante la dittatura fascista e l'occupazione di roma la fiaccola della libertà accogliendo e coordinando democratici cristiani e democratici di tutte le altre formazioni per dare ai giovani una consegna di fedeltà agli ideali e di speranza nell'avvenire deputato senatore e ministro fu tra gli artefici della ricostruzione italiana vasto 12 giugno 1897 - roma 30 gennaio 1979 il comune di roma pose roma 15 giugno 1982

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

via Cola di Rienzo 217
Rione Prati — Municipio I
comune di Roma (RM)

Coordinate

12.4630260E, 41.9075427N
E 12° 27' 46.89'', N 41° 54' 27.15''
32m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1982

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Basi partigiane

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Chieti

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.