Lapide a Pandiscia, Vitelli e Di Vizio

Comune di Barletta (BT)

città di barletta all'alba del 12 settembre 1943 furono qui barbaramente uccisi dalla furia nazista, con un altro commilitone ancora sconosciuto, i fanti DOMENICO PANDISCIA di ascoli satriano GIOVANNI VITELLI di monteodorisio BIAGIO DI VIZIO di san severo l'amministrazione comunale di barletta, a perenne ricordo dell'impegno civico per la pace e la fraternità tra i popoli, pose. 12 settembre 2008 65° anniversario dell'occupazione nazista archivio della resistenza e della memoria

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Viale Carlo Giannone
comune di Barletta (BT)

Coordinate

16.2785407E, 41.3159909N
E 16° 16' 42.75'', N 41° 18' 57.57''
28m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2008

Promotori

Istituto Storico della Resistenza Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Resistenza militare e civile all'occupazione

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Chieti Foggia

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.