Icona di un foglio Lapidi per le vittime del bombardamento di Santa Marta

Comune di Venezia (VE)

ai morti per le incursioni nemiche affinché la memoria delle vittime innocenti della guerra e dell'odio sia di stimolo alla concordia ed alla pace fra gli uomini. parrocchiani dell'angelo raffaele il 21 marzo 1948 posero.
pax bombardamento del 21 marzo 1945: nel quartiere di s. marta: ALBANESE LUIGIA IN VIAN . BEVILAC_ QUA GIOVANNA IN ZOTTA . BERTOZ_ ZI FELICE . FOSSALI VITTORIA IN GIUSTO . GIUSTO GIUSEPPE . MENE_ GHEL GIOVANNI . VIAN MARTA . ZEN_ NARO EMILIO . ZANELLA VITTORIO sulla banchina di ponente del porto: BEVILACQUA MARIO . DE POLIGNOL ERME_ NEGILDO . FORCOLIN GIUSEPPE . GAGET_ TA GIOVANNI . ZANCHI ANGELO . ZAN_ CHETTA FILIPPO . ZANENGHI GIOVANNI scoppio di mina al vaporetto di marghera BREDA MARIO . BALSAMO ARMAN_ DO . FAGARAZZI BRUNO . FOR_ COLIN ANGELINA . CARRER UMBERTO. mitragliamento a stra CICOGNA GISELDA . ORTIS GINE_ VRA . PITTURU VITTORIA. sulla banchina di ponente VIANELLO GIUSEPPE SELVA ANTONIO . MENIN ANTONIO FALASCO G. NACCARI . G. TREVISAN A.
CIMITAN GUGLIELMO deceduto il 30-vii - 1952 in seguito alle ferite riportate nel bombardamento del 21 . iii . 945

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Calle larga S. Marta 2133
Dorsoduro
comune di Venezia (VE)

Coordinate

12.3161936E, 45.4340859N
E 12° 18' 58.30'', N 45° 26' 2.71''
1m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza

Inaugurazione

1948

Promotori

Chiesa

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2016)

censimento del , a cura di

progetto Luoghi della memoria: Venezia 1943-1945

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili Bombardamenti
Dopoguerra [1943 - ]
Vittime di residuati bellici

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.