Lapide per il 36° dell'eccidio di Vallucciole

Comune di Pratovecchio Stia (AR)

alta, nella chiostra dei monti vallucciole di stia roccia più salda del falterona nella pasqua di sangue del 1944 oppose il silenzio alla barbarie urla di donne, fanciulli, vecchi non dissero nomi, non indicarono luoghi per essi la resistenza vinse conquistando la pace, la libertà, la dignità dell'uomo il suo popolo cadde, torturato, ucciso dai nazi_fascisti, 108 vittime fra le macerie fumanti della frazione martire. 36° anniversario della resistenza e della liberazione il comune di stia

Mappa dei dintorni

Per questa memoria la posizione è solo approssimativa.

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

piazza del Municipio
Stia
comune di Pratovecchio Stia (AR)

Coordinate

Attenzione, queste coordinate potrebbero essere imprecise 11.7085986E, 43.7987016N
E 11° 42' 30.96'', N 43° 47' 55.33''
452m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1980

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Strage o eccidio Vittime civili

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

C'è ancora qualcosa da fare

Abbiamo bisogno di completare o aggiustare le informazioni per questa memoria.
Puoi farlo tu?

Necessita di verifica delle coordinate

Hai notato altri errori o mancanze?