Icona di un foglio Lapide ai caduti dei rioni Ponte, Parione, Regola e Campitelli

Comune di Roma (RM)

ai combattenti della libertà, umili eroi d'italia trucidati alle fosse ardeatine caduti sotto il piombo dei barbari nazifascisti --- REZZA ANTONIO ABBATE TOMMASO BUSSI ANTONIO COLLALTI LUIGI CERESARI ERCOLE DI CAPUA ZACCARIA DI PORTO ANGELO DI PORTO GIACOMO DI SEGNI PACIFICO DI VEROLI MICHELE DI VEROLI ATTILIO FATUCCI SABATO AMADIO FORNARI RAFFAELE FORNARO LEONE FRASCATI ANGELO FUNARO ALBERTO GENTILE VINCENZO GIUSTINIANI ANTONIO GALLINELLA GIOVANNI IAFORTE DOMENICO LABÒ GIORGIO LIMENTANI DAVID LIMENTANI GIOVANNI LIMENTANI SETTIMIO LOTTI ALELLO MARCHESI ALBERTO MOSCA ALFREDO MENASCI UMBERTO MALATESTA ENZIO MOSCATI PACE ANSELMO MOSCATI VITO NOBILI UMBERTO PERSICHETTI RAFFAELE PERPETUA REMO PIPERNO RENATO PIPERNO CLAUDIO PIATTELLI CESARE PIATTELLI FRANCO PIATTELLI GIACOMO PERUGIA ANGELO RATTOPATORE GUIDO SONNINO ANGELO SONNINO GABRIELE SONNINO PACIFICO SCATTONI UMBERTO SERMONETA BENIAMINO SCIUNNACH DANIELE TERRACINA SERGIO UBERTI FEDERICO VIVANTI ANGELO VIVANTI GIACOMO ZARFATI ALESSANDRO ZACCAGNINI CARLO TRENTINI GIULIO il c.l.n. ed i cittadini dei rioni ponte parione regola campitelli a ricordo del loro sacrificio dedicano roma 31 marzo

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

via del Banco di Santo Spirito, 24
Rione Ponte — Municipio I
comune di Roma (RM)

Coordinate

12.4667279E, 41.9000034N
E 12° 28' 0.22'', N 41° 54' 0.01''
30m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

CLN Frazione

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Violenze razziali
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Barletta-Andria-Trani Frosinone Modena Rieti Venezia Francia

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.