vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Monumento ad Anderlini e Paltrinieri

Comune di Modena (MO)

all'alba del 22 febbraio 1944 caddero qui fucilati dai fascisti ARTURO ANDERLINI e ALFONSO PALTRINIERI rei di avere amato la patria e accusati di aver dato asilo ed aiuto ai prigionieri alleati sfuggiti all'internamento. quest'ara del loro olocausto accenda gli italiani nell' amore alla libertà e nei generosi sentimenti di solidarietà umana
amm. comunale di modena e ass. naz. partigiani d'italia 22.aprile.1990
a a 22.2.44

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Benedetto Croce
Sacca
comune di Modena (MO)

Coordinate

10.9225421E, 44.6644266N
E 10° 55' 21.15'', N 44° 39' 51.94''
36m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1990

Promotori

ANPI Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

progetto Memoriale digitale della Resistenza modenese
pagina originale memorialedigitale.it

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Argentina

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.