vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Targa a Predrag

Comune di Bergamo (BG)

KUJUNDŽIČ PREDRAG in questa contrada, il 14 agosto 1944 reparti della 612° compagnia ordine pubblico, guidati da una spia, troncarono la vita di KUJUNDŽIČ PREDRAG. nato a prizren nel 1909, predrag fu maresciallo dell'esercito jugoslavo. detenuto nel campo di concentramento della grumellina (pg 62) come prigioniero di guerra, evase dopo l'armistizio del settembre 1943. inizialmente ospitato dalle famiglie vitali e madini in borgo canale, si spostò a san sebastiano nel giugno 1944 dove assunse il comando di una banda partigiana. i fascisti riconobbero la complicità degli abitanti di san sebastiano, per aver favorito la resistenza e dato ospitalità ai partigiani. distrussero l'abitazione con i pochi averi della famiglia mangili che ospitava il maresciallo predrag. lasciarono il suo corpo esanime sulla pubblica via, esposto per alcuni giorni, come monito per la popolazione. picchiarono selvaggiamente alcuni abitanti e ne fermarono altri: bruna mangili fu arrestata e torturata. riconosciuta partigiana come la sorella mary che, riuscita a fuggire, venne imprigionata pochi mesi dopo. anche il fratello angelo, in seguito, fu catturato e deportato; mentre la madre con le due bambine più piccole riuscì a nascondersi da parenti. solo ai primi di maggio 1945 i famigliari fecero ritorno. la minaccia d'incendio dell'intera borgata venne spenta grazie all'intervento di persone influenti presso i comandi tedeschi. non soddisfatti del sangue versato, i militi e il traditore si diressero verso le abitazioni di altri partigiani componenti la banda in bergamo bassa e a petosino. bergamo, 14 agosto 2024 autorizzata con delibera della giunta comunale n° 379 del 06/06/2024

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via San Sebastiano
Città Alta - Colli
comune di Bergamo (BG)

Coordinate

9.6383779E, 45.7119018N
E 9° 38' 18.16'', N 45° 42' 42.85''
404m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2024

Promotori

ANPI Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani stranieri

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Kosovo

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.