vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Il Faro

Comune di Marzabotto (BO)

settembre - ottobre 1944 questa è memoria di sangue di fuoco, di martirio, del più vile sterminio del popolo voluto dai nazisti di von kesserling e dai loro soldati di ventura dell'ultima servitù di salò per ritorcere azioni di guerra partigiana. i milleottocentotrenta dell'altopiano fucilati e arsi da oscura cronaca contadina e operaia entrano nella storia del mondo col nome di marzabotto. terribile e giusta la loro gloria: indica ai potenti le leggi del diritto, il civile consenso per governare anche il cuore dell'uomo, non chiede compianto o ira, onore invece di libere armi davanti alle montagne e alle selve dove il lupo e la sua brigata piegarono più volte i nemici della libertà. la loro morte copre uno spazio immenso in esso uomini d'ogni terra non dimenticano marzabotto il suo feroce evo di barbarie contemporanea. epigrafe del poeta salvatore quasimodo in memoria dei martiri della resistenza

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Miana
comune di Marzabotto (BO)

Coordinate

11.2058145E, 44.3437974N
E 11° 12' 20.93'', N 44° 20' 37.67''
159m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1954

Promotori

Famiglia e amici Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Strage o eccidio
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Quasimodo Salvatore
Nomi
Nomi di battaglia

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.