vai al contenuto della pagina

Lapide ai caduti del Molo

Comune di Genova (GE)

BAGGETTA RAFFAELE BARBAGELATA SILVIO BARBIERI REMO BAVASSANO VALERIO BELLUCCI DINO CARA MARIO CUBEDDU SALVATORE DE NEGRI LORENZO DONATI ELVINO DO ROSARIO NICOLA FERREIRA PIETRO GEROMETTO MARIO GRANA LEONE GRIGOLETTO MARCELLO LANDOLINA GIOVANNI MAGGI LIVIO MARCHESANI CARLO MARSANO LUIGI MOROSINO GIACOMO NATALINI TANCREDI NAPOLI GIOVANNI OLCESE RINALDO PELLEGRINI RICCARDO PIERUCCI RAFFAELE PROFUMO GIOVANNI PURIFICO DOMENICO SERRETTA CARLO VAY LODOVICO caduti per la libertà 1943 — 1945

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Lastra rettangolare in pietra chiara, affissa a una parete, con superficie levigata e lunghi elenchi di nomi incisi in tre colonne. In alto è presente un piccolo rilievo centrale con rami e stella stilizzati; ai lati corre una cornice scolpita con motivi geometrici ripetuti. Le incisioni sono in lettere maiuscole uniformi, scurite per maggiore leggibilità. Staffe metalliche fissano la lastra.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Piazza Cavour 13
Centro Storico — Centro Est
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.9279075E, 44.4065186N
E 8° 55' 40.47'', N 44° 24' 23.47''
18m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge la propria funzione (2022)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Alessandria Cuneo Siena Torino

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.