Monumento alla Resistenza
Comune di Genova (GE)
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Monumento
Blocco monolitico in marmo scuro, attraversato da fitte venature bianche, di forma rettangolare con superfici levigate e spigoli netti. Sulla faccia frontale compaiono iscrizioni incise, con alcune parole disposte in diagonale nella parte alta. Il monumento è collocato su una piattaforma leggermente rialzata in betonelle, delimitata da paletti verdi uniti da catene.
Via Antonio Sertoli
Molassana — Media Val Bisagno
comune di Genova (GE)
Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle
1991
ANPI Frazione
Svolge pienamente la propria funzione (2025)
censimento del 11/10/2025, a cura di Comitato Provinciale ANPI Genova
Contesto e altre informazioni
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Cappella ai caduti di Molassana 100m — Genova (GE) Edicola dei caduti di San Gottardo 1.4Km — Genova (GE) Lapide alla base partigiana di San Gottardo 1.8Km — Genova (GE) Sacrario dei partigiani 1.8Km — Genova (GE) Targa a Pinetti 2.6Km — Genova (GE) Monumento ai caduti per la Libertà 2.6Km — Genova (GE) Lapide per la costituzione della Brigata Guglielmetti 2.9Km — Genova (GE) Lapide alle vittime del bombardamento 3.2Km — Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di Sant'Olcese 3.3Km — Sant'Olcese (GE) Lapide ai caduti di San Bartolomeo 3.4Km — Genova (GE)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Genova (GE) 117 monumenti Provincia di Genova 121 monumenti Tutti i monumenti 5870 monumenti