vai al contenuto della pagina

Lapide ai caduti per la Libertà di Marassi

Comune di Genova (GE)

non cadde invano chi lottò per la libertà 25-4-1945 il comitato di liberazione nazionale agli eroici caduti del rione di marassi nel primo anniversario della cacciata dei nazifascisti ARZANI G. VIRGINIO "kikiriki" zerba BENASSO PIERINO "tritola" parodi l. BETTI AUGUSTO "titti" borzonasca CASSANI PIETRO "mario" savona FERREIRA PEDRO torino FESSIA PIETRO "pucci" gorreto FIRPO ATTILIO "attila" genova GUGLIELMETTI ROMEO genova LANFRANCONI LUIGI "antonio" genova MANDOLI RINO "sergio" turchino MAROTTA FRANCESCO genova MELONI GIOVANNI "leone" genova NOCERA MICHELE vobbia PAGLIA C. MARCELLO "jan" genova PEZZALI GIULIO "baronetto" genova QUESADA ELIO "leonardo" chiusa p. RAGNI EDOARDO genova RONCO LUCIANO "zena" canelli SALVADORI LEONARDO genova SCARAVELLI GETULIO "bergamo" reggiolo TESTAFERRO ALDO genova CORRADINO NUZZI genova PISTRITTO ANGELO "fuoco" barbagelata ROVINI NILO genova RIVANERA GIUSEPPE "dario" CATALFANO SANTO CEOTTO PAOLO "seiperotto" FERRARA GIUSEPPE GIACALONE GIOVANNI LUCARNO EZIO "cialacche" PERDELLI ARMANDO "mando" RAVINA ALDO "fieramosca" SONCINI ANTONIO VAGGE LUIGI "gigi"

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

via Monticelli
Marassi — Bassa Val Bisagno
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.9538851E, 44.4140130N
E 8° 57' 13.99'', N 44° 24' 50.45''
11m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

ANPI

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Alessandria Aosta Asti Cuneo Piacenza Reggio nell'Emilia Savona Torino Trapani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri Nomi di battaglia

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.