vai al contenuto della pagina

Cappella ai caduti di Molassana

Comune di Genova (GE)

caduti per la libertà GRASSO CARLO 1915-1945 MATTEI AMERIGO -edoardo- 1924-1944 torriglia DELUCCHI GIACOMO -nin- 1920-1944 mornese PROIETTO LUIGI -gino- 1922-1943 valenza SANTULLO PASQUALE 1927-1945 molassana VIACAVA MARIO -burof- 1920-1944 torriglia PAJAN GIUSEPPE -torriglia- 1924-1944 m. antola CHESSA ANTONIO -giacomo- 1925-1945 molassana DELLACASA TERESA 1910-1945 molassana CARBONE DANTE 1927-1945 PIRARBA GIUSEPPE 1924-1945 LAMEROLI LUCIANO -bane- 1924-1954 CINI MARIO 1919-1946 MACCHITELLA ATTILIO -carlo- 1921-1967

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Sacrario

Descrizione

Piccola edicola memoriale incassata in un muro, con facciata in pietra chiara e coronamento a timpano. L’accesso è chiuso da un cancello metallico decorato da una stella centrale, barre ritorte e nastri tricolori. All’interno si vede una lastra in marmo con iscrizioni incise e piccoli ritratti. Ai lati del vano ci sono due stelle metalliche e vaschette porta-fiori. Si trova all’aperto, lungo una strada, delimitata da una catena e un piccolo parapetto.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Via San Rocco di Molassana
Molassana — Media Val Bisagno
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.9805603E, 44.4547830N
E 8° 58' 50.02'', N 44° 27' 17.22''
60m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1946

Restauro: 2011

Promotori

ANPI

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.