vai al contenuto della pagina

Lapide ai caduti per la Libertà della Valle Stura

Comune di Genova (GE)

8.9.1943 - 25.4.1945 dalla valle sturla in armi insorsero contro il fascismo e nelle file partigiane lottando caddero per la libertà d'italia BASSIGNANI ABRAMO BOCCIARDO VALERIO BOVI GABRIELE BROCCARDI SAVERIO BRUZZONE CARLO BUCCELATI EMILIO COCITO LEONARDO CUCCABITA MARIO DA POZZO EMILIO DIAMBRI G. DOMENICO DELLALUCIA ALADINO DE FIORE SILVIO DE TONI TONINO FADDA GIOVANNI FRANCHI NINO FRANGIONI PIERO GIORGI LUCIANO LAGUSTENA SILVIO LAGORIO ENRICO LA SENTINELLA 42° F.T.R. LIGUORI EUGENIO LERZO ERNESTO LUCARINI FURIO MANCUSO PIERO MANFREDI FERMINO MARISCOTTI ROMEO MARRAS MICHELE MONTALDO DOMENICO MERLANTI BENITO PALLI CARLO PATRUCCO ORESTE PIRARBA GIUSEPPE POGGI GIUSEPPE POGGI NATALE POMPEI OSVALDO ROBOTTI UGO SCAPINI ROMEO SEMINI FIORENZO STACCHETTI SILVANO STRASSERRA EMANUELE TURBI ERCOLE VALERIO GIUSEPPE VEZZELLI ARMANDO VIGNOCCHI FILIPPO VILLA ALFREDO

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Lastra rettangolare in pietra chiara, disposta in verticale, con lunga iscrizione incisa in più colonne; le lettere appaiono scure. È inserita in un esile telaio in metallo scuro, con staffe e fissaggi visibili agli angoli e nella parte alta, e poggia su un parapetto in mattoni con copertina lapidea.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Quarto — Levante
Via Cinque Maggio
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.9847691E, 44.3925826N
E 8° 59' 5.17'', N 44° 23' 33.30''
6m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1947

Promotori

ANPI

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di Comitato Provinciale ANPI Genova

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Dalla strage di Portofino all'insurrezione finale delle SAP 72.7Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Imperia Massa Carrara Palermo Roma Torino

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri Ignoti

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.