Monumento a Bagni, Ganapini ed altri

Comune di Villa Minozzo (RE)

qui la ferocia nazi-fascista l'8-1-1945 trucidando otto giovani partigiani in dispregio ad ogni legge umana e militare tentò invano di spegnere nel sangue la fiamma della resistenza BAGNI ALDO (nerone) 1924 reggio e. GANAPINI ARMANDO (lazzarino) 1927 cast. monti MADINI VASCO (fulmine) 1924 carpineti STRANIERI SERGIO (randa) 1923 reggio e. MASINI ANGELO (tonino) 1924 reggio e. ROTEGLIA ARTURO (ellas) 1920 reggio e. SBERVEGLIERI ARISTIDE (tallin) 1917 puianello BRUNO MANLIO (costantino) 1923 terni

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Caduti di Gatta, al bivio per le Fonti di Poiano
San Bartolomeo
comune di Villa Minozzo (RE)

Coordinate

10.4673672E, 44.4016186N
E 10° 28' 2.52'', N 44° 24' 5.83''
413m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1945

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Sentiero di Carlo E 6h 00m 24.3Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Terni

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi di battaglia Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.