Monumento ai Caduti di Poiano

Comune di Villa Minozzo (RE)

poiano ai suoi caduti
a ricordo di don DOMENICO ORLANDINI (carlo) com.te della 284 brig. ff. vv. "italo" rischiò la sua vita per salvare dei fuggiaschi dalle persecuzioni naziste l'a.l.p.i. pose poiano 1988
civili INCERTI AGOSTINO n. 14-11-1933 m. 12-10-1944 GIORGINI GIOVANNI PELLEGRINO n. 23-6-1974 m. 17-8-1944 partigiani ORLANDINI GIUSEPPE (mimi) n. 29-3-1918 m. 9-1-1945 ORLANDINI GUERRINO (drago) n. 14-8-1918 m. 24-6-1944 PIGONI PASQUINO (maestro) n. 20-6-1924 m. 24-6-1944 "mai più guerra, né odio, né sacrifici di vite umane su tutti risplenda sempre il sole della pace" il comune di villa minozzo la popolazione di poiano

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Piazza Padre Silvio Caselli
Poiano
comune di Villa Minozzo (RE)

Coordinate

10.4357459E, 44.3826953N
E 10° 26' 8.69'', N 44° 22' 57.70''
545m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1988

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Sentiero di Carlo E 6h 00m 24.3Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Sacerdoti Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi di battaglia Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.