Sacrario dei Caduti di Sesso

Comune di Reggio nell'Emilia (RE)

qui i lavoratori di sesso ricordano i loro figli migliori che eroicamente diedero la vita nella dura e vittoriosa lotta di liberazione nazionale contro i nazi-fascisti per la democrazia l'indipendenza e la libertà del popolo italiano VIRGINIO MANFREDI 2.2.1878 2.12.1944 MARIA CILIOLI ved. manfredi [?].1882 14.12.1965 ALDINO MANFREDI 7.7.1910 20.12.1944 GINO MANFREDI 19.6.1915 20.12.1944 GUGLIELMO MANFREDI 4.9.1911 20.12.1944 ALFEO MANFREDI 30.4.1909 7.12.1944 ANGIOLO ORSINI 15.3.1916 17.12.1944 FRANCO FERRARI 13.11.1926 17.12.1944 SPARTACO DAVOLI 29.6.1922 20.12.1944 EMIDIO FERRARI 23.12.1920 17.12.1944 UMBERTO PISTELLI [?].1917 20.12.1944 EFREM CONFORTI 11.7.1923 20.12.1944 GUGLIELMO TIRELLI 11.10.1896 12.2.1945 FERDINANDO MISELLI 20.5.1886 20.12.1944 EMILIA POLI ved. MISELLI 5.[?].1889 19.1.1952 REMO MISELLI 13.1.1914 20.12.1944 ULDERICO MISELLI [?].4.1916 27.11.1944 AMOS BARTOLI [?] 24.4.1945 SERGIO DAVOLI [?].3.1923 [?].11.1944 DOMENICO TOSI 26.3.1920 20.12.1944 EMORE VERONESI 5.11.1920 20.12.1944 DOMENICO CATELLANI 4.7.1921 20.12.1944 EMORE GRAZIOLI 22.10.1926 29.11.1944 ALDO CORRADINI 5.2.1925 20.12.1944 EMORE PRANDI 27.9.1922 [?]
caduti per la lotta di liberazione ARLEONI RICCARDO 24.11.1910 4.6.1944 BARBIERI GEREMIA 4.3.1879 23.4.1945 BELLOCCHI VINCENZO 22.5.1920 28.7.1943 FONTANESI ARMANDO MONTANARI AROLDO 10.1.1916 1.5.1945 PERGETTI AVANTI 2.2.1912 disp. 6.1944 [...]
[...] CIVILI CADUTI PER INCURZIONI AEREE BONI ELISA 3.11.1923 8.1.1944 CORRADINI PRIMO 3.5.1889 2.9.1944 MENOZZI ADOLFO 2.2.1892 7.7.1944 MUSSINI NELUSCO 10.8.1928 7.7.1944 MISELLI ITALO 10.6.1889 7.7.1944 SUBAZZOLI EZIO 31.10.1919 4.1.1945

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Sacrario

Localizzazione

Cimitero
Sesso
comune di Reggio nell'Emilia (RE)

Coordinate

10.6201595E, 44.7487696N
E 10° 37' 12.57'', N 44° 44' 55.57''
36m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili Bombardamenti
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.