Monumento a Fiorini, Giovannini e Donadelli

Comune di Ventasso (RE)

ALBERTO FIORINI AGOSTINO GIOVANNINI don GIUSEPPE DONADELLI 2 luglio 1944 per tre ragazzi inesorabile come la follia giunse la fiammata della mitraglia nazi-fascista, il sole cadde sotto un altro cielo e nell'aria soltanto l'odore della polvere. 2 luglio 2004 la resistenza ha la forza della pietra, la forza di resistere al tempo, al vento freddo delle montagne e alla follia della storia degli uomini. la cittadinanza

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Lago Calamone
Vallisnera
comune di Ventasso (RE)

Coordinate

10.2577128E, 44.3706970N
E 10° 15' 27.77'', N 44° 22' 14.51''
1155m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

2004

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Sentiero dei rastrellamenti E 6h 00m 19.1Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Sacerdoti Vittime civili

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.