Monumento della squadra sabotatori "Cane Azzurro"

Comune di Ventasso (RE)

qui in questa casa tra questi boschi comandata dal "capitano ivan" accampò per lunghi mesi la squadra sabotatori "cane azzurro" partigiani sovietici che onorando la loro patria lontana con fede e coraggio tanto contribuirono a liberare l'italia dal nazi-fascismo l'amm. com. di ligonchio e la 145 a b.ta garibaldi "f. casoli" nel 40° della liberazione 26-5-1985

Mappa dei dintorni

Per questa memoria la posizione è solo approssimativa.

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Presa Alta
comune di Ventasso (RE)

Coordinate

Attenzione, queste coordinate potrebbero essere imprecise 10.3659980E, 44.2879923N
E 10° 21' 57.59'', N 44° 17' 16.77''
1222m slm
GPX KML

Accessibilità

Informazione non reperita

Inaugurazione

1985

Promotori

Gruppo partigiano Amministrazione comunale

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Sentiero del cane azzurro E 6h 00m 16.6Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Formazione partigiana Partigiani stranieri

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Russia

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

C'è ancora qualcosa da fare

Abbiamo bisogno di completare o aggiustare le informazioni per questa memoria.
Puoi farlo tu?

Necessita di verifica delle coordinate

Hai notato altri errori o mancanze?