Lapidi ai Caduti di Roncroffio

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE)

a perenne ricordo delle vittime di guerra [...] seconda guerra mondiale CARLINI GUERRINO di emilio roncroffio 22 12 1912 montenegro 1 10 1943 [...] CASALI ENRICO di alfonso cerreti 10 10 1918 germania 24 2 1945 [...] vittime civili di case di sopra ATTOLINI FRANCESCO di paolo 18 8 1926 3 4 1944 RIVI FRANCESCA di giacomino 24 12 1943 14 5 1944 RIVI GIACOMINO di domenico 15 7 1910 26 7 1944 VASIRANI FULGENZIO di antonio 19 6 1896 14 5 1944 VASIRANI RENATA di paolo 22 7 1911 14 5 1944 nel 50° anniversario della rappresaglia nazista e dell'incendio di roncroffio il comune di castelnuovo ne' monti 29 9 1994

anno 1994

il 29 settembre 1944 i soldati di kesselring attaccati da una pattuglia partigiana appostata sul monte faiedolo qui per feroce rappresaglia catturarono e uccisero sotto gli occhi delle loro donne BORGHINI LUIGI di anni 81 BORRINI GINO di anni 29 BUSSI GIUSEPPE di anni 49 MANFREDI VITTORIO di anni 49 non ancora appagati da tanta efferatezza il giorno seguente saccheggiarono e incendiarono questo pacifico borgo le case ricostruite sulle macerie dalla tenacia montanara e il sangue sparso da quegli inermi ricordino per sempre quali rovine e quali lutti portò la guerra scatenata dal fascismo ed esortino ad invocare la pace per i morti e per i vivi a cura dell'istituto per la storia della resistenza nella provincia di reggio emilia e del comune di castelnuovo ne' monti 29-30 settembre 1967

anno 1967

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via Roncroffio
Roncroffio, comune di Castelnovo ne' Monti (RE)

Coordinate

10.4608062E, 44.4803796N
E 10° 27' 38.90'', N 44° 28' 49.37''
703m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1967
parte è stata inaugurata nell'anno 1994

Promotori

Istituto Storico della Resistenza Amministrazione comunale

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Sentiero della Resistenza civile T 3h 30m 19.2Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Partigiani italiani all'estero Internati militari italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Germania Montenegro

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.