vai al contenuto della pagina

Monumento ai Caduti Partigiani e Civili di Ciano

Comune di Canossa (RE)

da questo luogo e da ciano il 10 aprile 1945 partigiani di reggio e di parma cacciarono un presidio tedesco macchiatosi di infamie senza nome nel ventennale del fatto d'armi il comune e la popolazione posero a ricordo di partigiani e civili caduti a ciano per la libertà di tutti BERETTI CELIO SERGIO SIMONINI ARONNE MELEGARI ADRIANO SOLIANI ALDO CERATI PIETRO COZZI NELLO DI FORSOLO OSTILIO BURANI FAUSTO CASSINADRI DOMENICO NOTATI CILIO NOTARI GIUSEPPE CONTI GIULIO FANTUZZI EMIDIO FACCINI IDRIS BORELLI WALTER BONDI DOMENICO BEGGI ALCIDE MAGRI ETTORE SCHIANCHI FRANCESCO BREGNI GIUSEPPE BOCCONI BRUNO PALLAI ANDREA TONDELLI ANGELO PINI ALBERTO PIGNEDOLI CARLO GENNARI UGO SENSIONI EUFEMIO BARCHI ARTURO BORGHI VITTORIO CASOLI LUCIANO FANTINI ABELE FICARELLI DANTE IOTTI ROLANDO MISELLI ULDERICO GANAPINI GINO MUSI RENATO BELTRAMI IDO NOTARI DANTE GABRIELLI ALFREDO PRANDI NANDO TRENTI GIORGIO PINOTTI GIUSEPPE MATTIOLI NANDO PAIETTA ERMINIO 10 aprile 1965
ciano ai suoi caduti per la libertà e l'indipendenza nazionale BOLZANETTI RINO . vento . 1927 - 1944 CAVANDOLI BRUNO . moietta . 1925 - 1944 COPELLINI PIETRO . tarzan . 1928 - 1945 FORNACIARI PELLEGRINO . abbo . 1920 - 1945 GIBERTINI GIACOMO . poro . 1925 - 1946 MUSI RENATO . saetta . 1920 - 1945 PELAGATTI FRANCESCO 1914 - 1946 POSSENTINI GIOVANNI . nero . 1924 - 1945 RE ALBINO . carlos . 1925 - 1944 TOSI ARMANDO . randelli . 1924 - 1944

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Biografie Resistenti ISACEM

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Descrizione

Composizione di due grandi pannelli rettangolari chiari con iscrizioni fitte: uno orizzontale, molto largo, e uno verticale affiancato. Entrambi sono fissati a pali metallici e presentano superfici lisce, probabilmente metalliche, con scritte scure allineate in colonne. Poco distante è presente un pannello informativo su supporto metallico.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Piazza Matilde di Canossa 1
Ciano d'Enza
comune di Canossa (RE)

Coordinate

10.4093408E, 44.5938112N
E 10° 24' 33.63'', N 44° 35' 37.72''
218m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1965

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2012)

censimento del , a cura di

progetto Luoghi della Resistenza della provincia di Reggio Emilia

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Sentiero della scelta E 7h 00m 28.1Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Ferrara La Spezia Modena Parma

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri Nomi di battaglia

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.